Stats Tweet

Keaton, Diane.

Pseudonimo di Diane Hall. Attrice, regista, produttrice e sceneggiatrice cinematografica statunitense. Attratta fin da piccola dal mondo dello spettacolo e del cinema, a 19 anni si trasferì a New York, dove frequentò un corso di recitazione presso la Neighborhood Playhouse e recitò in produzioni di Broadway come la celebre prima edizione del musical Hair (1968). Legatasi sentimentalmente al regista Woody Allen, che ne plasmò l'immagine di attrice dotata di carisma intellettuale, fu musa ispiratrice e interprete di molti suoi film, conquistando una grande popolarità: Provaci ancora Sam (1972); Il dormiglione (1973); Amore e guerra (1975); Io e Annie (1977), con il quale vinse l'Oscar e il Golden Globe come migliore attrice protagonista; Interiors (1978); Manhattan (1979); Radio days (1987); Misterioso omicidio a Manhattan (1993). Anche dopo la separazione da Woody Allen, la K. dimostrò di essere attrice dotata di grande talento e versatilità, passando con notevole maestria da commedie brillanti a drammi. Tra i principali film da lei interpretati citiamo: Il padrino (1972), Il padrino parte II (1974) e Il padrino parte III (1990) di Francis Ford Coppola; Reds (1981) di Warren Beatty, con cui vinse il David come migliore attrice straniera; Spara alla luna (1982) di Alan Parker; La tamburina (1984) di George Roy Hill; Baby Boom (1987) di Charles Shyer; Diritto d'amare (1988) di Leonard Nimoy; Il padre della sposa (1991) di Charles Shyer; La stanza di Marvin (1996) di Jerry Zacks; Il club delle prime mogli (1996) di Hugh Wilson; Amori in città... e tradimenti in campagna (2001) di Peter Chelsom; Tutto può succedere (2003) di Nancy Meyers, con cui ottenne il Golden Globe come migliore attrice protagonista in una commedia; La neve nel cuore (2005) di Thomas Bezucha. Interessatasi anche alla regia, la K. debuttò dietro la macchina da presa nel 1987 con il documentario Heaven, di cui fu anche sceneggiatrice. Fu poi regista di alcuni episodi di serie televisive di grande successo come China beach (1988) e Twin Peaks (1990). Il primo film da lei diretto fu Eroi di tutti i giorni (1995), seguito da Avviso di chiamata (2000), interpretato dalla stessa K. Fu inoltre produttrice di telefilm per la televisione (n. Los Angeles 1946).